
OPEN CALL // INbookOUTbookIFbook // Artist’s Books Residency 2018
Open call
IN BOOK OUT BOOK IF BOOK
progetto di viaindustriae
all’interno di ed in collaborazione con
Artists’ Books Residency 2018
progetto di Mahler & LeWitt Studios
Sede: Spoleto, Foligno
Residenza: 3-30 September
Simposium: 26-28 September
Programma pubblico: 29-30 September
Display: 26 September / 14 October
nella edizione IX di Freebook / progetto biennale 2018
Mahler & LeWitt Studios, Spoleto, e Viaindustriae, Foligno, sono lieti di annunciare la residenza d’artista, un simposio e un programma pubblico derivante dallo studio diretto di una collezione di libri di artisti storici, l’archivio Viaindustriae e la Biblioteca Giovanni Carandente di Spoleto. Il progetto è organizzato da Mahler & LeWitt Studios in collaborazione con Viaindustriae, dalla curatrice ospite Dr Jo Melvin, Reader in Archives e Collezioni speciali al Chelsea College of Arts, UAL, Londra.
L’ampia collezione di libri d’artista citata inizia con il Futurismo italiano e comprende il capolavoro di Fortunato Depero del 1927, Depero Futurista (il cosidetto libro imbullonato). Libri e documenti sono contestualizzati nell’ordinamento con opere d’arte, documenti, ephemera, multipli, creando una mappa culturale unica che facilita la ricerca nel campo e la didattica.
I partecipanti al programma – artisti, curatori, scrittori, editori e designer – esploreranno questa collezione e avranno l’opportunità di sviluppare nuovi lavori e ricerche specifiche.
Participanti:
Emanuele De Donno (curatore ed editore, Viaindustriae), James Hoff (editore, Primary Information), Karen Di Franco (curatore, Book Works), Lindsay Aveilhe (Artiflex, LeWitt Wall Drawings Catalogue Raisonné), Sean Lynch (artista), Giovanni Rendina (curatore indipendete), Jo Melvin (Chelsea College of Arts, UAL, Londra), Guy Robertson (Mahler & LeWitt Studios), Lina Hermsdorf (artista), Valentina Bonomo (Galleria Valentina Bonomo), Tony Tremlett (curatore). Altre partecipazioni in via di definizione e a bando.
Residenza
L’artista, curatore, designer, editore svolgerà lai residenza in 2 periodi (3-8 Sett. / 25-30 Sett.) con ospitalità negli spazi di Viandustriae a Foligno. Durante i periodi visiterà gli archivi in oggetto, parteciperà a tavoli di lavoro, e presenterà un progetto display/performativo nel public program a fine residenza.
Simposio: 26-28 settembre
Una serie di sessioni di ricerca ed eventi correlati che interagiscono con la collezione, l’archivio di Viaindustriae e la Biblioteca Giovanni Carandente.
Programma pubblico: 29-30 settembre (mostre che proseguono fino a ottobre)
Un programma pubblico di eventi, mostre e performance concluderà la sessione di residenza. Questi eventi verranno diffusi attraverso la collaborazione con RAM radioartemobile, una web radio dedicata all’arte contemporanea con live streaming 24 ore al giorno. Viaindustriae con il bando InbookOUTbookIFbook/piattaforma del libro d’artista selezionerà due artisti / curatori italiani che ospiterà all’interno del programma di residenza a Foligno in stretta connessione con gli ospiti in residenza a Spoleto dei Mahler & LeWitt Studios. Come bookmaker prolifico e co-fondatore della libreria Printed Matter di New York, Sol LeWitt ha usato estensivamente il libro come forma d’arte.
La sessione di residenza Artist’s Books del 2018 presso Mahler & LeWitt Studios e Viaindustriae è supportata da Chelsea Arts Club Trust, Barry Flanagan Curatorial Award e Viaindustriae associazione.
Open Call Artists’ Books Residency 2018
Le candidature di artisti, curatori, designer, editori dovranno contenere in formato pdf un breve CV, un breve portfolio con particolare evidenza ai progetti legati alla sfera editoriale ed una breve lettera motivazionale legata alle specificità del bando. Verranno selezionati 2 partecipanti che avranno a disposizione un alloggio con cucina comune e vitto. Sono a carico del candidato gli spostamenti da e verso Foligno.
Le candidature dovranno pervenire entro il 18 agosto 2018 (da inviare a info@viaindustriae.it ).
CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO (ITA)
DOWNLOAD THE APPLICATION HERE (ENG)
info e contatt:
info@viaindustriae.it
0039 0742 67314
0039 349 5240942
——————–
Mahler & LeWitt Studios
Mahler & LeWitt Studios ha base negli ex studi di Anna Mahler e Sol LeWitt e mira a fornire un ambiente focalizzato e stimolante per artisti, scrittori e curatori per sviluppare nuovi modi di lavorare in dialogo con gli altri nel patrimonio culturale unico dell’Umbria. www.mahler-lewitt.org
Viaindustriae
Viaindustriae è un’associazione e un collettivo, attiva dal 2005, che sviluppa progetti di arte contemporanea – pubblicazioni, residenze, mostre ed eventi – che rispondono alle esigenze educative e concepiscono progetti culturali come una pratica creativa, modulare e aperta, inclusiva e socialmente permeabile. Ha sede a Foligno, in Italia, in una ex fabbrica di abbigliamento. Con la sua pratica mira a indagare i territori intermedi tra arte, architettura e design. Nel campo dell’editoria d’artista promuove e disegna ricerche a lungo termine per pubblicazioni ed ricerche di “archivio vivente”. Nella sua pratica corrente produce progetti off-media che sperimentano la performatività dello spazio pubblico. Viaindustriae pubblica cataloghi e libri e produce edizioni con artisti.
RAM radioartemobile
RAM ha una stretta associazione con Zerynthia, Associazione d’arte contemporanea, e ha sede a Roma e Milano. Cura, promuove e organizza eventi d’arte contemporanea in Italia e all’estero, sperimentando i formati al fine di estendere l’esperienza dell’arte contemporanea a nuovi pubblici. Zerynthia si presenta come una struttura leggera e flessibile in grado di fungere da modello complementare alle strutture culturali istituzionali. Il presidente di Zerynthia è Mario Pieroni.