MANUFATTO in SITU 9 installazione manifesto di intervento nel paesaggio della città-margine

MANUFATTO in SITU 9 installazione manifesto di intervento nel paesaggio della città-margine

MANUFATTO in SITU 9 installazione manifesto di intervento nel paesaggio della città-margine
display
31st october 2015, Foligno, Porta Romana, Ufficio Turismo
con il patrocinio e collaborazione del Comune di Foligno, Ufficio Turismo, Servizio Parco di Colfiorito

 

 

EN_
This special edition of Manufatto in Situ expands the research on site specific artistic interventions and analysis of the local heritage of the area both in the rural-mountain area and in the urban-industrial area of Foligno. The main subject for this year has been the writing of the book “Manufatto in Situ” and the project of a possible intervention in the contemporary city through the interpretation of the marginal landscape. Starting from the experience and memory / archive of past editions, the final display of this edition has taken the form of a window display in the Turist Office of the Municipality that faces the main street of the town. In this framework, 10 ex-participant artists from previous editions were invited and selected to rethink the experience and re-propose a re-interpretation of the territory in the form of a “manifesto of intervention in the landscape”.

IT_
Questa edizione speciale di Manufatto in Situ espande la ricerca dell’intervento artistico “in sito” e dell’analisi del patrimonio locale dell’area sia nella zona rurale-montana che in quella urbana-industriale di Foligno. Il tema di quest’anno è la redazione del libro Manufatto in Situ e il progetto di un manifesto di intervento sulla città contemporanea attraverso la lettura del paesaggio di margine. A partire dal bagaglio e memoria/archivio delle edizioni passate infatti viene allestita una mostra pubblica “in vetrina” che riesca a sintetizzare il laboratorio e parlare alla cittàIn questo quadro sono stati invitati e selezionati 10 artisti ex-partecipanti delle precedenti edizioni per ripensare l’esperienza e ri-proporre una lettura del territorio in forma di “manifesto di intervento nel paesaggio”.

partecipating artists:
Chiarastella Campanelli, Chiara Corica, Virginia Di Lazzaro, Cecilia Divizia, Giulia Filippi, Andrea Lulli, Filippo Marzocchi, Lorenzo Misia, Chiara Pergola, Luca Pucci, Emanuele Serafini