Cosa possiamo dire? Cosa possiamo tenere?

Cosa possiamo dire? Cosa possiamo tenere?

Cosa possiamo dire? Cosa possiamo tenere?
Manufatto in Situ @ Festarch – Festival Internazionale di Architettura
2nd-5th June 2011
Platform by VIAINDUSTRIAE with Mael Veisse. Paper room project by A Constructed World

 

EN_
This platform is an open structure conceived for a workshop on social landscape, taking place in two different moments: first in Perugia for Festarch Festival, and later in Cancelli Art Park (PG). It is an instant paper room, a platform to speak up. People are invited to interact and answer two questions: what can we say? What can we keep?  Two questions on the environment, the city, the anticity, the relation with the public space from which the whole process of the workshop starts. What we can say, in some countries, is controlled by the government (we see this in recent uprising for democracy in several countries) by institutions, but self-censorship is also a big problem, what we allow ourselves to say.
What can we keep is also a big question, what is worth keeping – we keep family mementos – but what do we keep in relation to the society, where do we put it, who has access to it?

 

IT_
Questa piattaforma è una struttura aperta concepita per un workshop sul paesaggio sociale, che si svolge in due momenti diversi: prima a Perugia per Festarch Festival e successivamente nel Parco per l’Arte di Cancelli (PG). È una instant paper room, una piattaforma per parlare. Le persone sono invitate a interagire e rispondere a due domande: cosa possiamo dire? Cosa possiamo mantenere? Due domande sull’ambiente, la città, l’anti-città, la relazione con lo spazio pubblico da cui parte l’intero processo del laboratorio. Ciò che possiamo dire, in alcuni paesi, è controllato dal governo (lo vediamo nelle recenti rivolte per la democrazia in diversi paesi) da parte delle istituzioni, ma l’autocensura è anche un grosso problema, ciò che ci permettiamo di dire. Quello che possiamo tenere è anche una grande domanda, cosa vale la pena tenere – conserviamo i ricordi di famiglia – ma cosa manteniamo in relazione alla società, dove la mettiamo, chi ha accesso ad essa?