Please turn on JS to navigate this website

OPENING LISTEN TO YOUR EYES — PALAZZO COLLICOLA, SPOLETO — 28/06/2025-02/11/2025

Il 28 giugno a Palazzo Collicola (Spoleto) apre la mostra Listen to Your Eyes con opere del ’900 e anni ’90 dalla collezione privata di Primo De Donno.

28/06/2025-02/11/2025

OPENING LISTEN TO YOUR EYES

MOSTRA

UNBOUND ARCHITECTURE / SCOMPOSIZIONE DELL'ARCHITETTYRA — CIAC, FOLIGNO — 15/03/2025-05/05/2025

La mostra di sviluppa in dieci sezioni tematiche che mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte nell’arco temporale dell’ultimo secolo.

15/03/2025-05/05/2025

UNBOUND ARCHITECTURE / SCOMPOSIZIONE DELL'ARCHITETTURA

MOSTRA

COSTRUZIONE DELL'UNIVERSO — COMMERCE, MILANO — 23/01/2024

BOOK LAUNCH

23/01/2024

COSTRUZIONE DELL'UNIVERSO

BOOK LAUNCH

AMAZZONIA 2024 — VIAINDUSTRIAE, FOLIGNO — 20/12/2024

AMAZZONIA è il bookshop temporaneo al piano terra / magazzino di Viaindustriae. Sconti sui libri fino al 35% e brindisi di chiusura anno.

20/12/2024

AMAZZONIA 2024

BOOKSHOP TEMPORANEO, SCONTI

SPRINT ART BOOK FAIR — SPAZIO MAIOCCHI, MILANO — 23-24/11/2024

SPRINT è un progetto no-profit guidato da artisti, dedicato a indagare — con un approccio intersezionale — i molteplici modi in cui contenuti, supporti e linguaggi emergono nell'editoria.

23-24/11/2024

SPRINT ART BOOK FAIR

FIERA DI EDITORIA D'ARTE INDIPENDENTE

MISS READ ART BOOK FAIR & FESTIVAL — HKW (HAUS DER KULTUREN DER WELT) — BERLINO — 11-13/10/2024

Fondata nel 2009, MISS READ si dedica alla costruzione di una comunità e alla creazione di un luogo di incontro pubblico per discutere di libri d'artista e di editoria come pratica.

11-12-13/10/2024

MISS READ ART BOOK FAIR

FIERA DI EDITORIA D'ARTE INDIPENDENTE

QUASI-BOOK: ON POETRY, BUREAUCRAY AND ALIBISM @FUORI FESTIVAL — RADIO2MONDI — SPOLETO (PG) —14/07/2024

Presentazione del libro Quasi-Book: On Poetry, Bureaucracy and Alibism all'edicola RADIO2MONDI del Fuori Festival, Piazza Mentana a Spoleto. Trasmissione in diretta su RBL.

14/07/2024

QUASI-BOOK: ON POETRY, BUREAUCRAY AND ALIBISM

PRESENTAZIONE LIBRO

I AM GONZO @FUORI FESTIVAL — RADIODUEMONDI — SPOLETO (PG) — 09/07/2024

Presentazione del libro I Am Gonzo all'edicola RADIO2MONDI del Fuori Festival, in Piazza Mentana a Spoleto. Trasmissione in diretta su RBL.

09/07/2024

I AM GONZO

PRESENTAZIONE LIBRO

PARIS ASS BOOK FAIR — PALAIS DE TOKYO — PARIGI — 17-19/05/2024

Paris Ass Book Fair è nata dal desiderio di dare un posto importante a sensibilità, desideri e aspirazioni marginali e inattuali.

17-19/05/2024

Paris ASS Book Fair

FIERA DI EDITORIA D'ARTE INDIPENDENTE

SPRINT ART BOOK FAIR SPIN-OFF — OGR — TORINO — 4-5/05/2024

Una collaborazione tra EXPOSED e SPRINT Milano, SPRINT Art Book Fair Spin-Off, dedicata all'editoria indipendente e ai libri d'artista, si è tenuta nel Binario 3 delle OGR Torino.

4-5/05/2024

SPRINT

FIERA DI EDITORIA D'ARTE INDIPENDENTE

Viaindustriae

VIAINDUSTRIAE

Via Delle Industrie, 9
Foligno, PG
Italia

CONTATTI

info@viaindustriae.it

DISTRIBUZIONE

Internazionale: Idea Books
Italia: Libro Co

Viaindustriae è un’associazione culturale e casa editrice con sede a Foligno, PG, Italia. Fondata nel 2005, promuove progetti e ricerche artistiche che spaziano da mostre museografiche, installazioni site-specific, azioni pubbliche, residenze d’artista e pubblicazioni di vari formati. Negli ultimi dieci anni, l’attività editoriale si è consolidata fino a diventare il principale campo d’azione dell’associazione. Viaindustriae pubblica libri d’artista, libri di ricerca sperimentale, studi territoriali, cataloghi di mostre, cataloghi monografici – tra le altre forme di editoria - utilizzando la pratica editoriale come strumento generativo di sperimentazione artistica. I libri hanno formati diversi che non seguono gli standard di una pratica editoriale canonica ma piuttosto le esigenze e le specificità di ogni progetto. Viaindustriae considera la pratica editoriale come atto di traduzione che richiede una trasformazione dell’opera d’arte o visiva in una nuova forma, dove l’opera stessa sviluppa nuove possibilità e significati; per questo ogni libro diventa una piattaforma autonoma e non solo un’occasione di trasferimento di contenuti.